|
Patologia tanto diffusa quanto poco conosciuta rappresentata dalla dilatazione varicosa dei plessi venosi utero ovarici. E' una delle cause più frequenti di dolore pelvico sia ai rapporti sia alla stazione eretta.
|
La diagnosi è soprattutto ecografica (Ecografia Pelvica T.V. con sonda transvaginale) ma spesso è anche reperto occasionale in corso di laparoscopia. |  |
Una volta effettuata la diagnosi la terapia è medica: cicli di tre mesi di diosmina faranno sparire dolori cronici, spesso classificati come psicologici. | |  |
|